Inserisci la password:
È un progetto che ha come scopo cantare le opere del grande maestro Giovanni Pierluigi da Palestrina.
Alcuni anni fa ho acquistato tutta l'Opera Omnia edita dall'Istituto Italiano per la Storia della Musica. Si tratta di XXXV volumi ed il mio desiderio è farli risuonare.
A tutti coloro che desiderano avvicinarsi e cantare i brani di Palestrina, anche per una sola serata.
L'idea è nata a fine 2019 e si è concretizzata con un primo incontro di presentazione del progetto effettuato ad inizio marzo 2020. Poi la chiusura a causa del lockdown ha interrotto le prove, adesso proviamo a ricominciare.
Gli incontri si svolgono il mercoledì sera ogni quindici giorni a Boves.
Contattarmi attraverso email (flaviobecchis@libero.it) o via whatsApp (346 8584988).
Non esiste limitazione sia per quanto riguarda il numero di voci delle composizioni (da 3 a 16 voci) che della scelta dei brani oggetto di studio. Partiamo dai più conosciuti: Sicut Cervus, Sitivit Anima mea - Super Flumina Babilonis - Ego sum panis vivus.
Sarà mercoledì 16 settembre. Iniziamo con un madrigale a 4v con testo di Petrarca: Deh or foss'io. Un mottetto a 4v del 2° libro Domine quando veneris. Il primo brano della Cantica Osculetur me a 5v. Il Kyrie della Missa Papae Marcelli a 6 v.
Chissà! Se son rose fioriranno. Stay tuned.
BRANI OGGETTO DI STUDIO MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE 2020
DEH OR FOSS'IO
DOMINE QUANDO VENERIS
OSCULETUR ME
KYRIE DELLA MISSA PAPAE MARCELLI
SICUT CERVUS
SITIVIT ANIMA MEA
SUPER FLUMINA BABILONIS
EGO SUM PANIS VIVUS